Archivio
Bollettino meteo di Venerdì 10/01/2025, ore 13:00
Evoluzione:
il graduale approfondirsi di una saccatura verso l'Italia determinerà l'ingresso di aria fredda dalle regioni balcaniche con un rinforzo dei venti nord-orientali e deboli precipitazioni con limite delle nevicate in graduale calo fino a 500m nella giornata di domenica.
il graduale approfondirsi di una saccatura verso l'Italia determinerà l'ingresso di aria fredda dalle regioni balcaniche con un rinforzo dei venti nord-orientali e deboli precipitazioni con limite delle nevicate in graduale calo fino a 500m nella giornata di domenica.
Tendenza per i giorni successivi:
condizioni in graduale miglioramento per l'espansione dell'alta pressione delle Azzorre dall'Europa centrale verso l'Italia.
Cielo:
nuvoloso per nubi stratificate medio-basse, con schiarite nel corso del pomeriggio a partire dai settori settentrionali in estensione verso quelli centrali
Precipitazioni:
deboli, sparse al mattino e confinate ai settori meridionali al pomeriggio; limite delle nevicate in rapido calo verso i 1.000m nel corso del pomeriggio
Temperature:
in diminuzione con bassa escursione tra le minime e le massime
Venti:
di brezza leggera o tesa dai quadranti settentrionali al mattino, per disporsi gradualmente da nord-est nel corso del pomeriggio ed aumentare di intensità con raffiche fino a vento forte in serata sulla fascia costiera centro-settentrionale e sulle zone alto-collinari e montane
Mare:
poco mosso, con moto ondoso in aumento fino a molto mosso in serata
Fenomeni particolari:
nessuno
nuvoloso per nubi stratificate medio-basse, con schiarite nel corso del pomeriggio a partire dai settori settentrionali in estensione verso quelli centrali
Precipitazioni:
deboli, sparse al mattino e confinate ai settori meridionali al pomeriggio; limite delle nevicate in rapido calo verso i 1.000m nel corso del pomeriggio
Temperature:
in diminuzione con bassa escursione tra le minime e le massime
Venti:
di brezza leggera o tesa dai quadranti settentrionali al mattino, per disporsi gradualmente da nord-est nel corso del pomeriggio ed aumentare di intensità con raffiche fino a vento forte in serata sulla fascia costiera centro-settentrionale e sulle zone alto-collinari e montane
Mare:
poco mosso, con moto ondoso in aumento fino a molto mosso in serata
Fenomeni particolari:
nessuno
Cielo:
nuvoloso, con addensamenti più intensi sui settori alto-collinari e montani e sul settore meridionale
Precipitazioni:
deboli e locali, confinate ai settori montani, con limite delle nevicate attorno ai 500-600m e localmente a quote più basse
Temperature:
in ulteriore lieve diminuzione
Venti:
nord-orientali di vento moderato o vento teso con raffiche raggiungeranno fino a burrasca sulla fascia costiera e fino a tempesta sulle zone montane
Mare:
molto mosso o agitato
Fenomeni particolari:
nessuno
nuvoloso, con addensamenti più intensi sui settori alto-collinari e montani e sul settore meridionale
Precipitazioni:
deboli e locali, confinate ai settori montani, con limite delle nevicate attorno ai 500-600m e localmente a quote più basse
Temperature:
in ulteriore lieve diminuzione
Venti:
nord-orientali di vento moderato o vento teso con raffiche raggiungeranno fino a burrasca sulla fascia costiera e fino a tempesta sulle zone montane
Mare:
molto mosso o agitato
Fenomeni particolari:
nessuno
Cielo:
inizialmente nuvoloso con parziali schiarite nel corso della giornata sul settore contro-settentrionale della regione
Precipitazioni:
deboli nevicate sulle zone alto-collinari e montane
Temperature:
in lieve diminuzione
Venti:
moderati nord-orientali con raffiche fino a burrasca nella prima parte della giornata lungo la fascia costiera e sulle zone montane. Intensità in attenuazione nel pomeriggio.
Mare:
molto mosso
Fenomeni particolari:
inizialmente nuvoloso con parziali schiarite nel corso della giornata sul settore contro-settentrionale della regione
Precipitazioni:
deboli nevicate sulle zone alto-collinari e montane
Temperature:
in lieve diminuzione
Venti:
moderati nord-orientali con raffiche fino a burrasca nella prima parte della giornata lungo la fascia costiera e sulle zone montane. Intensità in attenuazione nel pomeriggio.
Mare:
molto mosso
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Sabato 11/01/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 6 | 9 |
Ascoli Piceno | 5 | 10 |
Camerino | 4 | 6 |
Fabriano | 3 | 5 |
Fermo | 7 | 8 |
Jesi | 10 | 11 |
Macerata | 9 | 10 |
Monte Bove Sud | -4 | -3 |
Montefano | 9 | 11 |
Montemonaco | 3 | 4 |
Monte Prata | -4 | -3 |
Osimo | 8 | 10 |
Pesaro | 4 | 6 |
Pintura di Bolognola | -2 | 1 |
P.to S.Elpidio | 4 | 7 |
S.Benedetto | 5 | 8 |
Senigallia | 5 | 8 |
Urbino | 5 | 7 |
Domenica 12/01/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 5 | 8 |
Ascoli Piceno | 4 | 9 |
Camerino | 3 | 5 |
Fabriano | 2 | 4 |
Fermo | 6 | 7 |
Jesi | 9 | 10 |
Macerata | 8 | 9 |
Monte Bove Sud | -5 | -4 |
Montefano | 8 | 10 |
Montemonaco | 2 | 3 |
Monte Prata | -5 | -4 |
Osimo | 7 | 9 |
Pesaro | 3 | 5 |
Pintura di Bolognola | -3 | 0 |
P.to S.Elpidio | 3 | 6 |
S.Benedetto | 4 | 7 |
Senigallia | 4 | 7 |
Urbino | 4 | 6 |