Bollettino meteo di Sabato 21/06/2025, ore 13:00
Bollettino meteo di Sabato 21/06/2025, ore 13:00
Evoluzione:
la presenza di un anticiclone sul Mediterraneo centrale assicurerà sul medio versante adriatico la persistenza di condizioni di stabilità.
la presenza di un anticiclone sul Mediterraneo centrale assicurerà sul medio versante adriatico la persistenza di condizioni di stabilità.
Tendenza per i giorni successivi:
Anche la parte centrale della prossima settimana continuerà ad essere caratterizzata da condizioni di tempo stabile e molto soleggiato.



Cielo:
sereno o al più poco nuvoloso, ad eccezione del settore montano meridionale dove vi sarà attività cumuliforme fino a metà pomeriggio
Precipitazioni:
possibili brevi rovesci o brevi temporali sul settore montano meridionale
Temperature:
senza variazioni di rilievo
Venti:
deboli, occidentali durante le ore notturne e nord-orientali durante il giorno
Mare:
poco mosso o quasi calmo
Fenomeni particolari:
nessuno
sereno o al più poco nuvoloso, ad eccezione del settore montano meridionale dove vi sarà attività cumuliforme fino a metà pomeriggio
Precipitazioni:
possibili brevi rovesci o brevi temporali sul settore montano meridionale
Temperature:
senza variazioni di rilievo
Venti:
deboli, occidentali durante le ore notturne e nord-orientali durante il giorno
Mare:
poco mosso o quasi calmo
Fenomeni particolari:
nessuno



Cielo:
sereno o al più poco nuvoloso per debole ed innocua attività cumuliforme pomeridiana sul settore montano
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in aumento nei valori massimi
Venti:
deboli, sud-occidentali nei settori interni ed a regime di brezza lungo la costa
Mare:
poco mosso o quasi calmo
Fenomeni particolari:
nessuno
sereno o al più poco nuvoloso per debole ed innocua attività cumuliforme pomeridiana sul settore montano
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in aumento nei valori massimi
Venti:
deboli, sud-occidentali nei settori interni ed a regime di brezza lungo la costa
Mare:
poco mosso o quasi calmo
Fenomeni particolari:
nessuno



Cielo:
sereno o al più poco nuvoloso per debole ed innocua attività cumuliforme pomeridiana sul settore montano
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
stazionarie o in ulteriore lieve aumento
Venti:
deboli, sud-occidentali nei settori interni ed a regime di brezza lungo la costa
Mare:
poco mosso o quasi calmo
Fenomeni particolari:
nessuno
sereno o al più poco nuvoloso per debole ed innocua attività cumuliforme pomeridiana sul settore montano
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
stazionarie o in ulteriore lieve aumento
Venti:
deboli, sud-occidentali nei settori interni ed a regime di brezza lungo la costa
Mare:
poco mosso o quasi calmo
Fenomeni particolari:
nessuno
Temperature previste
Domenica 22/06/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 22 | 28 |
Ascoli Piceno | 18 | 31 |
Camerino | 18 | 28 |
Fabriano | 16 | 29 |
Fermo | 22 | 29 |
Jesi | 18 | 29 |
Macerata | 21 | 30 |
Monte Bove Sud | 15 | 18 |
Montefano | 21 | 29 |
Montemonaco | 18 | 24 |
Monte Prata | 15 | 17 |
Osimo | 20 | 31 |
Pesaro | 19 | 29 |
Pintura di Bolognola | 17 | 22 |
P.to S.Elpidio | 18 | 27 |
S.Benedetto | 19 | 27 |
Senigallia | 18 | 28 |
Urbino | 20 | 27 |
Lunedì 23/06/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 23 | 30 |
Ascoli Piceno | 19 | 34 |
Camerino | 20 | 31 |
Fabriano | 17 | 32 |
Fermo | 23 | 32 |
Jesi | 19 | 33 |
Macerata | 22 | 33 |
Monte Bove Sud | 16 | 21 |
Montefano | 22 | 33 |
Montemonaco | 19 | 28 |
Monte Prata | 15 | 21 |
Osimo | 21 | 33 |
Pesaro | 20 | 31 |
Pintura di Bolognola | 18 | 25 |
P.to S.Elpidio | 19 | 28 |
S.Benedetto | 19 | 29 |
Senigallia | 19 | 31 |
Urbino | 22 | 31 |
Bollettino meteo di Giovedì 11/01/2024, ore 13:00
Evoluzione:
una vasta area di alta pressione con massimo sulle isole britanniche si sta espandendo verso l'Italia, garantendo per i prossimi giorni giornate stabili e soleggiate. Le inversioni termiche notturne favoriranno una diminuzione delle temperature minime con gelate nelle zone pianeggianti.
una vasta area di alta pressione con massimo sulle isole britanniche si sta espandendo verso l'Italia, garantendo per i prossimi giorni giornate stabili e soleggiate. Le inversioni termiche notturne favoriranno una diminuzione delle temperature minime con gelate nelle zone pianeggianti.
Tendenza per i giorni successivi:
l'indebolimento dell'anticiclone determinerà per lunedì l'ingresso di aria atlantica nel Mediterraneo e l'attivazione di flussi sud-occidentali con deboli precipitazioni. Seguiranno ancora flussi di Libeccio con transito di nuvolosità ma senza fenomeni associati.



Cielo:
sereno o poco nuvoloso con residua copertura stratiforme nel settore meridionale nelle prime ore del mattino
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime in diminuzione e massime in aumento
Venti:
nord-orientali di brezza tesa o moderati lungo la costa con raffiche fino a vento fresco
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:
sereno o poco nuvoloso con residua copertura stratiforme nel settore meridionale nelle prime ore del mattino
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime in diminuzione e massime in aumento
Venti:
nord-orientali di brezza tesa o moderati lungo la costa con raffiche fino a vento fresco
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:



Cielo:
sereno o poco nuvoloso
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime in lieve diminuzione e massime in aumento
Venti:
calma di vento nella prima parte della giornata, per divenire di brezza leggera sud-occidentali nel corso del pomeriggio
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
sereno o poco nuvoloso
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime in lieve diminuzione e massime in aumento
Venti:
calma di vento nella prima parte della giornata, per divenire di brezza leggera sud-occidentali nel corso del pomeriggio
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:



Cielo:
sereno o poco nuvoloso con aumento delle nubi stratificate medio-alte nel pomeriggio
Precipitazioni:
dalla serata deboli piovaschi sulle zone appenniniche in estensione al resto della regione nelle ore notturne
Temperature:
minime in aumento nella fascia alto-collinare e montana e stazionarie sulla fascia collinare e costiera e massime in lieve aumento
Venti:
sud-occidentali di brezza leggera o tesa
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
sereno o poco nuvoloso con aumento delle nubi stratificate medio-alte nel pomeriggio
Precipitazioni:
dalla serata deboli piovaschi sulle zone appenniniche in estensione al resto della regione nelle ore notturne
Temperature:
minime in aumento nella fascia alto-collinare e montana e stazionarie sulla fascia collinare e costiera e massime in lieve aumento
Venti:
sud-occidentali di brezza leggera o tesa
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Venerdì 12/01/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 1 | 11 |
Ascoli Piceno | 2 | 13 |
Camerino | -2 | 7 |
Fabriano | 0 | 9 |
Fermo | 1 | 10 |
Jesi | 0 | 9 |
Macerata | -1 | 9 |
Monte Bove Sud | -7 | 3 |
Montefano | -1 | 9 |
Montemonaco | -3 | 5 |
Monte Prata | -7 | 4 |
Osimo | 0 | 10 |
Pesaro | 0 | 9 |
Pintura di Bolognola | -4 | 4 |
P.to S.Elpidio | 3 | 13 |
S.Benedetto | 4 | 13 |
Senigallia | 0 | 9 |
Urbino | -3 | 6 |
Sabato 13/01/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | -2 | 13 |
Ascoli Piceno | 1 | 15 |
Camerino | -4 | 9 |
Fabriano | -2 | 11 |
Fermo | -1 | 12 |
Jesi | -2 | 11 |
Macerata | -3 | 11 |
Monte Bove Sud | -9 | 5 |
Montefano | -3 | 11 |
Montemonaco | -5 | 7 |
Monte Prata | -9 | 6 |
Osimo | -2 | 12 |
Pesaro | -2 | 11 |
Pintura di Bolognola | -6 | 6 |
P.to S.Elpidio | 1 | 15 |
S.Benedetto | 2 | 15 |
Senigallia | -2 | 11 |
Urbino | -5 | 8 |