Bollettino meteo di Venerdì 11/07/2025, ore 13:00
Bollettino meteo di Venerdì 11/07/2025, ore 13:00
Evoluzione:
ancora condizioni di tempo stabile sulle Marche nella giornata di sabato, con un lieve peggioramento nella giornata di domenica per il transito di una piccola saccatura in quota
ancora condizioni di tempo stabile sulle Marche nella giornata di sabato, con un lieve peggioramento nella giornata di domenica per il transito di una piccola saccatura in quota
Tendenza per i giorni successivi:
indicazioni di tempo stabile nella giornata di martedì; non si escludono condizioni di lieve instabilità pomeridiana a metà settimana



Cielo:
sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di locali addensamenti cumuliformi durante le ore più calde della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in aumento, specie nei valori massimi
Venti:
deboli o moderati, sud-occidentali nelle zone interne e sud-orientali lungo la costa
Mare:
poco mosso, al più mosso nel pomeriggio sul litorale centro-settentrionale
Fenomeni particolari:
sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di locali addensamenti cumuliformi durante le ore più calde della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in aumento, specie nei valori massimi
Venti:
deboli o moderati, sud-occidentali nelle zone interne e sud-orientali lungo la costa
Mare:
poco mosso, al più mosso nel pomeriggio sul litorale centro-settentrionale
Fenomeni particolari:



Cielo:
parzialmente nuvoloso per transito di nubi medio-alte stratificate, con maggiori addensamenti sui settori appenninici
Precipitazioni:
dalla tarda mattinata rovesci sparsi nelle zone montane, in locale estensione verso la fascia collinare
Temperature:
in lieve aumento nei valori minimi, in diminuzione le massime
Venti:
sud-occidentali nelle zone interne, sud-orientali lungo la costa, prevalente di moderata intensità o a tratti forti nel settore montano
Mare:
poco mosso, al più mosso nel tardo pomeriggio
Fenomeni particolari:
parzialmente nuvoloso per transito di nubi medio-alte stratificate, con maggiori addensamenti sui settori appenninici
Precipitazioni:
dalla tarda mattinata rovesci sparsi nelle zone montane, in locale estensione verso la fascia collinare
Temperature:
in lieve aumento nei valori minimi, in diminuzione le massime
Venti:
sud-occidentali nelle zone interne, sud-orientali lungo la costa, prevalente di moderata intensità o a tratti forti nel settore montano
Mare:
poco mosso, al più mosso nel tardo pomeriggio
Fenomeni particolari:



Cielo:
sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di locali addensamenti cumuliformi durante le ore più calde della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in aumento nei valori massimi
Venti:
deboli dai quadranti settentrionali
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di locali addensamenti cumuliformi durante le ore più calde della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in aumento nei valori massimi
Venti:
deboli dai quadranti settentrionali
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Sabato 12/07/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 20 | 30 |
Ascoli Piceno | 18 | 30 |
Camerino | 17 | 28 |
Fabriano | 14 | 30 |
Fermo | 21 | 29 |
Jesi | 18 | 32 |
Macerata | 20 | 31 |
Monte Bove Sud | 11 | 16 |
Montefano | 18 | 32 |
Montemonaco | 17 | 25 |
Monte Prata | 11 | 17 |
Osimo | 18 | 32 |
Pesaro | 17 | 30 |
Pintura di Bolognola | 16 | 22 |
P.to S.Elpidio | 16 | 29 |
S.Benedetto | 20 | 30 |
Senigallia | 17 | 31 |
Urbino | 18 | 27 |
Domenica 13/07/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 22 | 28 |
Ascoli Piceno | 19 | 29 |
Camerino | 18 | 26 |
Fabriano | 15 | 27 |
Fermo | 22 | 28 |
Jesi | 19 | 29 |
Macerata | 22 | 28 |
Monte Bove Sud | 12 | 15 |
Montefano | 19 | 28 |
Montemonaco | 18 | 23 |
Monte Prata | 12 | 16 |
Osimo | 20 | 29 |
Pesaro | 18 | 28 |
Pintura di Bolognola | 18 | 20 |
P.to S.Elpidio | 18 | 28 |
S.Benedetto | 21 | 28 |
Senigallia | 19 | 28 |
Urbino | 18 | 25 |
Bollettino meteo di Mercoledì 17/01/2024, ore 13:00
Evoluzione:
l'avvicinamento ed il transito di una massa di aria più fredda nell'Europa nord orientale porterà dapprima un aumento della ventilazione occidentale in particolare nelle zone collinari e montane e, nel pomeriggio di venerdì e fino alla prima parte di sabato, rovesci sparsi con ventilazione nord orientale sostenuta lungo la fascia costiera
l'avvicinamento ed il transito di una massa di aria più fredda nell'Europa nord orientale porterà dapprima un aumento della ventilazione occidentale in particolare nelle zone collinari e montane e, nel pomeriggio di venerdì e fino alla prima parte di sabato, rovesci sparsi con ventilazione nord orientale sostenuta lungo la fascia costiera
Tendenza per i giorni successivi:
Condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato con possibile aumento di nubi basse e nebbie nella seconda parte della settimana entrante



Cielo:
parzialmente nuvoloso con maggiore copertura nelle zone collinari e montane
Precipitazioni:
deboli intermittenti nelle zone montane. Nelle prime ore della giornata i fenomeni potranno interessare, per brevi periodi e con accumuli non significativi, anche le zone collinari e costiere del settore settentrionale
Temperature:
in aumento nei valori minimi, in lieve aumento nei massimi
Venti:
moderati o tesi sud occidentali con raffiche nelle zone alto collinari e montane fino a tempesta e di burrasca o burrasca forte nelle zone collinari, in particolare ad inizio e fine giornata. Nelle zone basso collinari e costiere le raffiche potranno raggiungere il grado di vento forte. Limite delle nevicate oltre i 2000m
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
parzialmente nuvoloso con maggiore copertura nelle zone collinari e montane
Precipitazioni:
deboli intermittenti nelle zone montane. Nelle prime ore della giornata i fenomeni potranno interessare, per brevi periodi e con accumuli non significativi, anche le zone collinari e costiere del settore settentrionale
Temperature:
in aumento nei valori minimi, in lieve aumento nei massimi
Venti:
moderati o tesi sud occidentali con raffiche nelle zone alto collinari e montane fino a tempesta e di burrasca o burrasca forte nelle zone collinari, in particolare ad inizio e fine giornata. Nelle zone basso collinari e costiere le raffiche potranno raggiungere il grado di vento forte. Limite delle nevicate oltre i 2000m
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:



Cielo:
poco o parzialmente nuvoloso con aumento della copertura dal pomeriggio e cielo nuvoloso per il proseguo
Precipitazioni:
nel pomeriggio rovesci sparsi in transito da nord verso sud con limite delle nevicate inizialmente oltre i 1500m in rapida discesa fino ai 500m in nottata
Temperature:
in lieve diminuzione nei valori minimi, in diminuzione i valori massimi
Venti:
moderati inizialmente sud occidentali con raffiche fino a burrasca forte nelle zone alto collinari e montane, in rotazione da nord est dal pomeriggio di vento moderato con raffiche fino a vento forte lungo la costa
Mare:
poco mosso, mosso dal pomeriggio
Fenomeni particolari:
poco o parzialmente nuvoloso con aumento della copertura dal pomeriggio e cielo nuvoloso per il proseguo
Precipitazioni:
nel pomeriggio rovesci sparsi in transito da nord verso sud con limite delle nevicate inizialmente oltre i 1500m in rapida discesa fino ai 500m in nottata
Temperature:
in lieve diminuzione nei valori minimi, in diminuzione i valori massimi
Venti:
moderati inizialmente sud occidentali con raffiche fino a burrasca forte nelle zone alto collinari e montane, in rotazione da nord est dal pomeriggio di vento moderato con raffiche fino a vento forte lungo la costa
Mare:
poco mosso, mosso dal pomeriggio
Fenomeni particolari:



Cielo:
nuvoloso con diminuzione della copertura nel corso della mattinata e cielo irregolarmente nuvoloso con prevalenza di sereno dal pomeriggio
Precipitazioni:
nella prima parte della giornata rovesci sparsi più insistenti nel settore centro meridionale della regione in esaurimento dal pomeriggio, nevosi fino a quote collinari
Temperature:
in diminuzione
Venti:
moderati nord orientali con raffiche fino a vento forte o burrasca lungo la costa ed il crinale appenninico
Mare:
molto mosso
Fenomeni particolari:
nuvoloso con diminuzione della copertura nel corso della mattinata e cielo irregolarmente nuvoloso con prevalenza di sereno dal pomeriggio
Precipitazioni:
nella prima parte della giornata rovesci sparsi più insistenti nel settore centro meridionale della regione in esaurimento dal pomeriggio, nevosi fino a quote collinari
Temperature:
in diminuzione
Venti:
moderati nord orientali con raffiche fino a vento forte o burrasca lungo la costa ed il crinale appenninico
Mare:
molto mosso
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Giovedì 18/01/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 10 | 17 |
Ascoli Piceno | 8 | 17 |
Camerino | 14 | 16 |
Fabriano | 14 | 17 |
Fermo | 12 | 17 |
Jesi | 10 | 15 |
Macerata | 12 | 15 |
Monte Bove Sud | 3 | 6 |
Montefano | 11 | 16 |
Montemonaco | 11 | 13 |
Monte Prata | 5 | 7 |
Osimo | 10 | 15 |
Pesaro | 9 | 15 |
Pintura di Bolognola | 10 | 13 |
P.to S.Elpidio | 11 | 16 |
S.Benedetto | 11 | 16 |
Senigallia | 8 | 15 |
Urbino | 10 | 15 |
Venerdì 19/01/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 8 | 15 |
Ascoli Piceno | 6 | 17 |
Camerino | 12 | 16 |
Fabriano | 12 | 16 |
Fermo | 10 | 13 |
Jesi | 8 | 13 |
Macerata | 10 | 12 |
Monte Bove Sud | 1 | 5 |
Montefano | 9 | 14 |
Montemonaco | 9 | 12 |
Monte Prata | 3 | 6 |
Osimo | 8 | 12 |
Pesaro | 7 | 11 |
Pintura di Bolognola | 8 | 12 |
P.to S.Elpidio | 8 | 15 |
S.Benedetto | 9 | 15 |
Senigallia | 6 | 11 |
Urbino | 8 | 14 |