Bollettino meteo di Lunedì 13/01/2025, ore 13:00
Bollettino meteo di Lunedì 13/01/2025, ore 13:00
Evoluzione:
la graduale espansione dell'alta pressione delle Azzorre favorirà un miglioramento con ampie schiarite dalla giornata di martedì, favorendo la ventilazione nord-orientale con aria fredda e secca.
la graduale espansione dell'alta pressione delle Azzorre favorirà un miglioramento con ampie schiarite dalla giornata di martedì, favorendo la ventilazione nord-orientale con aria fredda e secca.
Tendenza per i giorni successivi:
l'espansione anticiclonica continuerà a mantenere tempo stabile per il resto della settimana. Da segnalare le possibili gelate durante le ore notturne ed al primo mattino.
Cielo:
irregolarmente nuvoloso per nubi basse con schiarite sempre più ampie nel pomeriggio
Precipitazioni:
deboli isolate e brevi nevicate nella prima parte della giornata nelle zone alto collinari e montane, in rapido esaurimento in mattinata
Temperature:
stazionarie nei minimi ed in aumento nei massimi
Venti:
nord orientali di vento moderato nel settore settentrionale e lungo la dorsale appenninica, con raffiche fino a vento forte o burrasca, di brezza tesa altrove. Rotazione da nord ovest dal pomeriggio con diminuzione dell'intensità
Mare:
molto mosso, mosso in serata
Fenomeni particolari:
mareggiate lungo le coste esposte
irregolarmente nuvoloso per nubi basse con schiarite sempre più ampie nel pomeriggio
Precipitazioni:
deboli isolate e brevi nevicate nella prima parte della giornata nelle zone alto collinari e montane, in rapido esaurimento in mattinata
Temperature:
stazionarie nei minimi ed in aumento nei massimi
Venti:
nord orientali di vento moderato nel settore settentrionale e lungo la dorsale appenninica, con raffiche fino a vento forte o burrasca, di brezza tesa altrove. Rotazione da nord ovest dal pomeriggio con diminuzione dell'intensità
Mare:
molto mosso, mosso in serata
Fenomeni particolari:
mareggiate lungo le coste esposte
Cielo:
sereno o poco nuvoloso con maggiore copertura nel pomeriggio per l'arrivo di nubi basse dal mare
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in sensibile diminuzione nei valori minimi ed in lieve aumento nei massimi
Venti:
nord occidentali di brezza tesa nelle zone interne e di vento moderato lungo la costa. Rotazione da nord est dal tardo pomeriggio con rinforzi in serata
Mare:
mosso con moto ondoso in aumento fino a molto mosso in serata
Fenomeni particolari:
durante la notte ed al primo mattino gelate diffuse
sereno o poco nuvoloso con maggiore copertura nel pomeriggio per l'arrivo di nubi basse dal mare
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in sensibile diminuzione nei valori minimi ed in lieve aumento nei massimi
Venti:
nord occidentali di brezza tesa nelle zone interne e di vento moderato lungo la costa. Rotazione da nord est dal tardo pomeriggio con rinforzi in serata
Mare:
mosso con moto ondoso in aumento fino a molto mosso in serata
Fenomeni particolari:
durante la notte ed al primo mattino gelate diffuse
Cielo:
irregolarmente nuvoloso con maggiori addensamenti sulle zone appenniniche, schiarite sulla fascia collinare e costiera nel corso della giornata
Precipitazioni:
brevi piovaschi nella prima parte della giornata sulle zone alto-collinari e montane, nevose sopra i 600m. Fenomeni occasionali altrove.
Temperature:
in aumento
Venti:
orientali o nord-orientali di brezza tesa o moderati lungo la costa
Mare:
mosso o molto mosso, con moto ondoso in attenuazione dal pomeriggio
Fenomeni particolari:
irregolarmente nuvoloso con maggiori addensamenti sulle zone appenniniche, schiarite sulla fascia collinare e costiera nel corso della giornata
Precipitazioni:
brevi piovaschi nella prima parte della giornata sulle zone alto-collinari e montane, nevose sopra i 600m. Fenomeni occasionali altrove.
Temperature:
in aumento
Venti:
orientali o nord-orientali di brezza tesa o moderati lungo la costa
Mare:
mosso o molto mosso, con moto ondoso in attenuazione dal pomeriggio
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Martedì 14/01/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 6 | 9 |
Ascoli Piceno | 4 | 8 |
Camerino | 1 | 4 |
Fabriano | 3 | 7 |
Fermo | 5 | 9 |
Jesi | 5 | 9 |
Macerata | 5 | 8 |
Monte Bove Sud | -8 | -5 |
Montefano | 5 | 8 |
Montemonaco | -3 | 0 |
Monte Prata | -8 | -5 |
Osimo | 5 | 10 |
Pesaro | 6 | 9 |
Pintura di Bolognola | -4 | -1 |
P.to S.Elpidio | 7 | 10 |
S.Benedetto | 5 | 10 |
Senigallia | 6 | 9 |
Urbino | 1 | 5 |
Mercoledì 15/01/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 2 | 10 |
Ascoli Piceno | -2 | 9 |
Camerino | -3 | 5 |
Fabriano | -2 | 8 |
Fermo | 1 | 10 |
Jesi | -1 | 10 |
Macerata | 2 | 9 |
Monte Bove Sud | -10 | -4 |
Montefano | 1 | 9 |
Montemonaco | -7 | 1 |
Monte Prata | -10 | -4 |
Osimo | -1 | 11 |
Pesaro | -1 | 10 |
Pintura di Bolognola | -8 | 0 |
P.to S.Elpidio | 1 | 11 |
S.Benedetto | 1 | 11 |
Senigallia | -1 | 10 |
Urbino | -3 | 6 |
Bollettino meteo di Sabato 27/01/2024, ore 13:00
Evoluzione:
la presenza di un a vasta area di alta pressione determinerà condizioni stabili e poco evolutive favorendo le inversioni termiche notturne e la formazione di banchi di nebbia nelle zone pianeggianti e nei fondovalle.
la presenza di un a vasta area di alta pressione determinerà condizioni stabili e poco evolutive favorendo le inversioni termiche notturne e la formazione di banchi di nebbia nelle zone pianeggianti e nei fondovalle.
Tendenza per i giorni successivi:
condizioni ancora stabili per la settimana prossima. Le temperature subiranno un aumento da giovedì 1° febbraio grazie all'azione di flussi sud-occidentali che dissolveranno le nebbie.
Cielo:
sereno nelle zone collinari e montane e nuvoloso nelle zone pianeggianti e di fondovalle per la presenza di strati e banchi di nebbia, in parziale dissolvimento nelle ore centrali della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in diminuzione
Venti:
di brezza leggera prevalentemente dai quadranti settentrionali
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
nelle ore notturne formazione di foschie e banchi di nebbia nelle zone di pianura e nei fondovalle
sereno nelle zone collinari e montane e nuvoloso nelle zone pianeggianti e di fondovalle per la presenza di strati e banchi di nebbia, in parziale dissolvimento nelle ore centrali della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in diminuzione
Venti:
di brezza leggera prevalentemente dai quadranti settentrionali
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
nelle ore notturne formazione di foschie e banchi di nebbia nelle zone di pianura e nei fondovalle
Cielo:
sereno nelle zone collinari e montane e nuvoloso sulla fascia basso-collinare e costiera per la presenza di strati e banchi di nebbia, in parziale dissolvimento nelle ore centrali della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in lieve diminuzione nei minimi e stazionarie nei massimi
Venti:
di brezza leggera nord-occidentali in temporanea disposizione da nord-est nel primo pomeriggio
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
nelle ore notturne formazione di foschie e banchi di nebbia nelle zone di pianura e nei fondovalle
sereno nelle zone collinari e montane e nuvoloso sulla fascia basso-collinare e costiera per la presenza di strati e banchi di nebbia, in parziale dissolvimento nelle ore centrali della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in lieve diminuzione nei minimi e stazionarie nei massimi
Venti:
di brezza leggera nord-occidentali in temporanea disposizione da nord-est nel primo pomeriggio
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
nelle ore notturne formazione di foschie e banchi di nebbia nelle zone di pianura e nei fondovalle
Cielo:
sereno nelle zone collinari e montane e nuvoloso nelle zone pianeggianti e di fondovalle per la presenza di strati e banchi di nebbia, in parziale dissolvimento nelle ore centrali della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
stazionarie
Venti:
di brezza leggera nord-occidentali in temporanea disposizione da nord-est nel primo pomeriggio
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
nelle ore notturne formazione di foschie e banchi di nebbia nelle zone di pianura e nei fondovalle
sereno nelle zone collinari e montane e nuvoloso nelle zone pianeggianti e di fondovalle per la presenza di strati e banchi di nebbia, in parziale dissolvimento nelle ore centrali della giornata
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
stazionarie
Venti:
di brezza leggera nord-occidentali in temporanea disposizione da nord-est nel primo pomeriggio
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
nelle ore notturne formazione di foschie e banchi di nebbia nelle zone di pianura e nei fondovalle
Temperature previste
Domenica 28/01/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 3 | 8 |
Ascoli Piceno | 0 | 13 |
Camerino | 2 | 12 |
Fabriano | 0 | 13 |
Fermo | 3 | 11 |
Jesi | 1 | 10 |
Macerata | 2 | 11 |
Monte Bove Sud | 0 | 6 |
Montefano | 0 | 9 |
Montemonaco | 2 | 12 |
Monte Prata | 0 | 7 |
Osimo | 2 | 11 |
Pesaro | -2 | 10 |
Pintura di Bolognola | 1 | 12 |
P.to S.Elpidio | 1 | 13 |
S.Benedetto | 1 | 11 |
Senigallia | -2 | 8 |
Urbino | 3 | 11 |
Lunedì 29/01/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 2 | 7 |
Ascoli Piceno | -1 | 12 |
Camerino | 1 | 11 |
Fabriano | -1 | 12 |
Fermo | 2 | 10 |
Jesi | 1 | 9 |
Macerata | 0 | 10 |
Monte Bove Sud | -1 | 5 |
Montefano | -1 | 8 |
Montemonaco | 1 | 11 |
Monte Prata | -1 | 6 |
Osimo | 1 | 10 |
Pesaro | -3 | 9 |
Pintura di Bolognola | 0 | 11 |
P.to S.Elpidio | 0 | 12 |
S.Benedetto | 0 | 10 |
Senigallia | -3 | 7 |
Urbino | 2 | 10 |