Bollettino meteo di Martedì 15/07/2025, ore 13:00
Bollettino meteo di Martedì 15/07/2025, ore 13:00
Evoluzione:
debole instabilità pomeridiana nelle zone appenniniche per la giornata di mercoledì a cui seguirà un temporaneo peggioramento per mercoledì con calo termico. Da venerdì ritorno a condizioni di tempo stabile e soleggiato
debole instabilità pomeridiana nelle zone appenniniche per la giornata di mercoledì a cui seguirà un temporaneo peggioramento per mercoledì con calo termico. Da venerdì ritorno a condizioni di tempo stabile e soleggiato
Tendenza per i giorni successivi:
condizioni di tempo stabile e soleggiato per la restante parte del fine settimana, con possibile temporaneo peggioramento per martedì



Cielo:
sereno o poco nuvoloso per transito di nubi medio alte. Nel pomeriggio intensificazione locale della copertura nelle zone montane per nubi cumuliformi
Precipitazioni:
brevi ed isolati piovaschi nelle zone appenniniche di confine nel pomeriggio
Temperature:
in lieve aumento
Venti:
di brezza tesa occidentali in rotazione dai quadranti settentrionali dal pomeriggio
Mare:
quasi calmo, poco mosso nel pomeriggio
Fenomeni particolari:
sereno o poco nuvoloso per transito di nubi medio alte. Nel pomeriggio intensificazione locale della copertura nelle zone montane per nubi cumuliformi
Precipitazioni:
brevi ed isolati piovaschi nelle zone appenniniche di confine nel pomeriggio
Temperature:
in lieve aumento
Venti:
di brezza tesa occidentali in rotazione dai quadranti settentrionali dal pomeriggio
Mare:
quasi calmo, poco mosso nel pomeriggio
Fenomeni particolari:



Cielo:
irregolarmente nuvoloso con diminuzione della copertura dal tardo pomeriggio
Precipitazioni:
rovesci o temporali sparsi in transito da nord verso sud in esaurimento nel corso del pomeriggio
Temperature:
in diminuzione nei valori massimi
Venti:
di brezza tesa o di vento moderato settentrionali in rotazione da nord ovest dal pomeriggio
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
irregolarmente nuvoloso con diminuzione della copertura dal tardo pomeriggio
Precipitazioni:
rovesci o temporali sparsi in transito da nord verso sud in esaurimento nel corso del pomeriggio
Temperature:
in diminuzione nei valori massimi
Venti:
di brezza tesa o di vento moderato settentrionali in rotazione da nord ovest dal pomeriggio
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:



Cielo:
sereno con temporanei locali addensamenti cumuliformi sui rilievi nel pomeriggio
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in diminuzione in particolare nei valori minimi
Venti:
di brezza tesa, a tratti di vento moderato lungo la costa da nord est
Mare:
mosso, poco mosso in serata
Fenomeni particolari:
sereno con temporanei locali addensamenti cumuliformi sui rilievi nel pomeriggio
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in diminuzione in particolare nei valori minimi
Venti:
di brezza tesa, a tratti di vento moderato lungo la costa da nord est
Mare:
mosso, poco mosso in serata
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Mercoledì 16/07/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 24 | 28 |
Ascoli Piceno | 21 | 32 |
Camerino | 20 | 31 |
Fabriano | 18 | 32 |
Fermo | 24 | 30 |
Jesi | 22 | 31 |
Macerata | 23 | 34 |
Monte Bove Sud | 13 | 19 |
Montefano | 24 | 30 |
Montemonaco | 19 | 26 |
Monte Prata | 14 | 20 |
Osimo | 23 | 32 |
Pesaro | 22 | 30 |
Pintura di Bolognola | 18 | 23 |
P.to S.Elpidio | 21 | 29 |
S.Benedetto | 24 | 30 |
Senigallia | 22 | 30 |
Urbino | 22 | 29 |
Giovedì 17/07/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 24 | 25 |
Ascoli Piceno | 21 | 29 |
Camerino | 20 | 28 |
Fabriano | 18 | 29 |
Fermo | 24 | 27 |
Jesi | 22 | 28 |
Macerata | 23 | 31 |
Monte Bove Sud | 13 | 16 |
Montefano | 24 | 27 |
Montemonaco | 19 | 23 |
Monte Prata | 14 | 17 |
Osimo | 23 | 29 |
Pesaro | 22 | 27 |
Pintura di Bolognola | 18 | 20 |
P.to S.Elpidio | 21 | 26 |
S.Benedetto | 24 | 27 |
Senigallia | 22 | 27 |
Urbino | 22 | 26 |
Bollettino meteo di Sabato 17/02/2024, ore 13:00
Evoluzione:
il transito di paio di deboli perturbazioni provenienti dall'Europa nord-occidentale determinerà per i prossimi giorni un peggioramento delle condizioni meteo; le precipitazioni associate rimarranno prevalentemente di debole intensità.
il transito di paio di deboli perturbazioni provenienti dall'Europa nord-occidentale determinerà per i prossimi giorni un peggioramento delle condizioni meteo; le precipitazioni associate rimarranno prevalentemente di debole intensità.
Tendenza per i giorni successivi:
le giornate di mercoledì e giovedì saranno caratterizzate da condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato.



Cielo:
sereno o poco nuvoloso; al mattino probabili banchi di nebbia lungo la costa settentrionale, e dal tardo pomeriggio o sera aumento delle velature dal quadrante nord-occidentale. Durante la notte stratificazioni in intensificazione
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime stazionarie o in lieve diminuzione, massime in aumento
Venti:
settentrionali di brezza leggera; verso sera repentina rotazione dai quadranti meridionali
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
nessuno
sereno o poco nuvoloso; al mattino probabili banchi di nebbia lungo la costa settentrionale, e dal tardo pomeriggio o sera aumento delle velature dal quadrante nord-occidentale. Durante la notte stratificazioni in intensificazione
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime stazionarie o in lieve diminuzione, massime in aumento
Venti:
settentrionali di brezza leggera; verso sera repentina rotazione dai quadranti meridionali
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
nessuno



Cielo:
inizialmente parzialmente nuvoloso o nuvoloso per stratificazioni a tratti spesse, con addensamenti più compatti sui settori montani; durante le ore centrali il cielo sarà nuvoloso o molto nuvoloso su gran parte della regione; al pomeriggio la nuvolosità rimarrà intensa sui settori centro-meridionali mentre su quelli settentrionali la copertura sarà parziale
Precipitazioni:
durante la seconda parte della giornata deboli sparse sui settori centro-meridionali, con locali intensificazioni sui settori montani, e locali sui settori settentrionali. Limite delle nevicate oltre i 1800m
Temperature:
minime stazionarie o in lieve aumento, massime in calo
Venti:
settentrionali, di brezza tesa lungo la fascia costiera e di brezza leggera sui settori interni
Mare:
poco mosso; durante la notte moto ondoso in aumento fino a diventare mosso
Fenomeni particolari:
nessuno
inizialmente parzialmente nuvoloso o nuvoloso per stratificazioni a tratti spesse, con addensamenti più compatti sui settori montani; durante le ore centrali il cielo sarà nuvoloso o molto nuvoloso su gran parte della regione; al pomeriggio la nuvolosità rimarrà intensa sui settori centro-meridionali mentre su quelli settentrionali la copertura sarà parziale
Precipitazioni:
durante la seconda parte della giornata deboli sparse sui settori centro-meridionali, con locali intensificazioni sui settori montani, e locali sui settori settentrionali. Limite delle nevicate oltre i 1800m
Temperature:
minime stazionarie o in lieve aumento, massime in calo
Venti:
settentrionali, di brezza tesa lungo la fascia costiera e di brezza leggera sui settori interni
Mare:
poco mosso; durante la notte moto ondoso in aumento fino a diventare mosso
Fenomeni particolari:
nessuno



Cielo:
inizialmente parzialmente nuvoloso o a tratti nuvoloso; già nel corso del mattino la nuvolosità rimarrà consistente sui settori alto-collinari e montani, in particolare quelli centro-meridionali, con schiarite ampie e durature lungo la fascia costiera
Precipitazioni:
al mattino deboli fenomeni sui settori centro-meridionali, nevosi oltre i 1200m
Temperature:
minime stazionarie o in lieve aumento, massime in aumento lungo la fascia costiera e in diminuzione sui settori montani
Venti:
settentrionali di brezza tesa
Mare:
mosso, in particolare durante la prima parte della giornata
Fenomeni particolari:
nessuno
inizialmente parzialmente nuvoloso o a tratti nuvoloso; già nel corso del mattino la nuvolosità rimarrà consistente sui settori alto-collinari e montani, in particolare quelli centro-meridionali, con schiarite ampie e durature lungo la fascia costiera
Precipitazioni:
al mattino deboli fenomeni sui settori centro-meridionali, nevosi oltre i 1200m
Temperature:
minime stazionarie o in lieve aumento, massime in aumento lungo la fascia costiera e in diminuzione sui settori montani
Venti:
settentrionali di brezza tesa
Mare:
mosso, in particolare durante la prima parte della giornata
Fenomeni particolari:
nessuno
Temperature previste
Domenica 18/02/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 8 | 13 |
Ascoli Piceno | 3 | 17 |
Camerino | 8 | 14 |
Fabriano | 4 | 16 |
Fermo | 9 | 16 |
Jesi | ||
Macerata | 8 | 16 |
Monte Bove Sud | 3 | 6 |
Montefano | 6 | 16 |
Montemonaco | 7 | 13 |
Monte Prata | 3 | 8 |
Osimo | 7 | 18 |
Pesaro | 5 | 13 |
Pintura di Bolognola | 5 | 11 |
P.to S.Elpidio | 5 | 12 |
S.Benedetto | 5 | 13 |
Senigallia | 2 | 12 |
Urbino | 7 | 14 |
Lunedì 19/02/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 8 | 11 |
Ascoli Piceno | 4 | 15 |
Camerino | 8 | 12 |
Fabriano | 6 | 12 |
Fermo | 9 | 13 |
Jesi | ||
Macerata | 9 | 13 |
Monte Bove Sud | 2 | 3 |
Montefano | 8 | 12 |
Montemonaco | 8 | 9 |
Monte Prata | 3 | 4 |
Osimo | 8 | 13 |
Pesaro | 7 | 14 |
Pintura di Bolognola | 4 | 7 |
P.to S.Elpidio | 5 | 11 |
S.Benedetto | 6 | 11 |
Senigallia | 4 | 11 |
Urbino | 9 | 12 |