Bollettino meteo di Sabato 15/03/2025, ore 13:00
Bollettino meteo di Sabato 15/03/2025, ore 13:00
Evoluzione:
flussi occidentali continueranno a determinare lievi condizioni di instabilità sulle Marche anche nella giornata di domenica. Nel corso di lunedì, l'afflusso di una massa d'aria più fredda dai quadranti nord-orientali determinerà una sensibile diminuzione dei valori termici e precipitazioni diffuse nella seconda parte della giornata
flussi occidentali continueranno a determinare lievi condizioni di instabilità sulle Marche anche nella giornata di domenica. Nel corso di lunedì, l'afflusso di una massa d'aria più fredda dai quadranti nord-orientali determinerà una sensibile diminuzione dei valori termici e precipitazioni diffuse nella seconda parte della giornata
Tendenza per i giorni successivi:
probabili condizioni di tempo stabile anche nelle giornate centrali della prossima settimana



Cielo:
poco nuvoloso in mattinata, ma con maggiore copertura nelle zone montane. Nel pomeriggio previsto cielo irregolarmente nuvoloso o nuvoloso per lo sviluppo di addensamenti più consistenti
Precipitazioni:
non si escludono brevi ed isolati fenomeni in mattinata a sud. Dalle ore centrali previste precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio, più probabili nel settore centro-meridionale. Limite delle nevicate in abbassamento fino a circa 1400 m
Temperature:
in diminuzione
Venti:
deboli o moderati sud-occidentali
Mare:
da mosso a poco mosso
Fenomeni particolari:
poco nuvoloso in mattinata, ma con maggiore copertura nelle zone montane. Nel pomeriggio previsto cielo irregolarmente nuvoloso o nuvoloso per lo sviluppo di addensamenti più consistenti
Precipitazioni:
non si escludono brevi ed isolati fenomeni in mattinata a sud. Dalle ore centrali previste precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio, più probabili nel settore centro-meridionale. Limite delle nevicate in abbassamento fino a circa 1400 m
Temperature:
in diminuzione
Venti:
deboli o moderati sud-occidentali
Mare:
da mosso a poco mosso
Fenomeni particolari:



Cielo:
inizialmente poco nuvoloso, con aumento della copertura dalle ore centrali ad iniziare da nord ed in successiva estensione al resto del territorio
Precipitazioni:
nella seconda parte della giornata previsti fenomeni sparsi nel settore collinare e costiero, diffusi nel comparto montano, localmente anche a carattere di rovescio. Limite delle nevicate attorno ai 1000 m
Temperature:
in diminuzione
Venti:
dai quadranti settentrionali, inizialmente deboli ma in deciso rinforzo nel corso del pomeriggio/sera specie lungo la costa
Mare:
poco mosso, con moto ondoso in intensificazione in serata fino a molto mosso
Fenomeni particolari:
inizialmente poco nuvoloso, con aumento della copertura dalle ore centrali ad iniziare da nord ed in successiva estensione al resto del territorio
Precipitazioni:
nella seconda parte della giornata previsti fenomeni sparsi nel settore collinare e costiero, diffusi nel comparto montano, localmente anche a carattere di rovescio. Limite delle nevicate attorno ai 1000 m
Temperature:
in diminuzione
Venti:
dai quadranti settentrionali, inizialmente deboli ma in deciso rinforzo nel corso del pomeriggio/sera specie lungo la costa
Mare:
poco mosso, con moto ondoso in intensificazione in serata fino a molto mosso
Fenomeni particolari:



Cielo:
poco nuvoloso, con qualche addensamento residuo nelle prime ore della giornata specie a sud
Precipitazioni:
non si escludono deboli fenomeni residui nottetempo nel settore interno meridionale
Temperature:
in diminuzione
Venti:
moderati nord-orientali
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:
poco nuvoloso, con qualche addensamento residuo nelle prime ore della giornata specie a sud
Precipitazioni:
non si escludono deboli fenomeni residui nottetempo nel settore interno meridionale
Temperature:
in diminuzione
Venti:
moderati nord-orientali
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Domenica 16/03/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 12 | 16 |
Ascoli Piceno | 8 | 17 |
Camerino | 8 | 10 |
Fabriano | 8 | 12 |
Fermo | 13 | 15 |
Jesi | 10 | 15 |
Macerata | 11 | 14 |
Monte Bove Sud | 1 | 0 |
Montefano | 11 | 14 |
Montemonaco | 7 | 8 |
Monte Prata | 1 | 0 |
Osimo | 12 | 16 |
Pesaro | 10 | 17 |
Pintura di Bolognola | 4 | 5 |
P.to S.Elpidio | 9 | 16 |
S.Benedetto | 9 | 15 |
Senigallia | 11 | 16 |
Urbino | 9 | 12 |
Lunedì 17/03/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 10 | 12 |
Ascoli Piceno | 5 | 13 |
Camerino | 5 | 9 |
Fabriano | 5 | 9 |
Fermo | 11 | 13 |
Jesi | 8 | 12 |
Macerata | 9 | 12 |
Monte Bove Sud | -1 | -1 |
Montefano | 9 | 12 |
Montemonaco | 2 | 5 |
Monte Prata | -1 | -1 |
Osimo | 9 | 12 |
Pesaro | 7 | 11 |
Pintura di Bolognola | 2 | 3 |
P.to S.Elpidio | 7 | 12 |
S.Benedetto | 6 | 13 |
Senigallia | 8 | 12 |
Urbino | 6 | 8 |
Bollettino meteo di Mercoledì 19/06/2024, ore 13:00
Evoluzione:
una vasta area anticiclonica si estende dal nord Africa fino all'Italia determinando condizioni stabili e temperature superiori ai 30°C. Da notare la presenza di sabbia sahariana trasportata dalle correnti di libeccio che rendono il cielo dall'aspetto opaco. Per la giornata di venerdì lo scorrimento di aria più fresca sulle regioni settentrionali attiveranno venti di garbino sulle Marche con un ulteriore aumento delle temperature che raggiungeranno i valori più alti della settimana. Successivamente per sabato l'ingresso di aria più fresca di origine atlantica porrà fine a questa prima ondata di calore.
una vasta area anticiclonica si estende dal nord Africa fino all'Italia determinando condizioni stabili e temperature superiori ai 30°C. Da notare la presenza di sabbia sahariana trasportata dalle correnti di libeccio che rendono il cielo dall'aspetto opaco. Per la giornata di venerdì lo scorrimento di aria più fresca sulle regioni settentrionali attiveranno venti di garbino sulle Marche con un ulteriore aumento delle temperature che raggiungeranno i valori più alti della settimana. Successivamente per sabato l'ingresso di aria più fresca di origine atlantica porrà fine a questa prima ondata di calore.
Tendenza per i giorni successivi:
per domenica ancora una bella giornata con aumento delle delle nubi medio-alte nel corso del pomeriggio, ma senza precipitazioni. seguirà un peggioramento per lunedì 24 e martedì 25.



Cielo:
nuvoloso per nubi stratificate medio-alte ricche di sabbia sahariana che rendo il cielo di aspetto opaco
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime senza variazioni di rilievo, massime stazionarie
Venti:
deboli o assenti durante le ore notturne, e di brezza leggera o tesa orientali durante le ore centrali della giornata
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
nessuno
nuvoloso per nubi stratificate medio-alte ricche di sabbia sahariana che rendo il cielo di aspetto opaco
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime senza variazioni di rilievo, massime stazionarie
Venti:
deboli o assenti durante le ore notturne, e di brezza leggera o tesa orientali durante le ore centrali della giornata
Mare:
quasi calmo
Fenomeni particolari:
nessuno



Cielo:
parzialmente nuvoloso per transito di nubi orografiche
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime stazionarie e massime in aumento
Venti:
di brezza tesa o moderati sud-occidentali nelle zone interne con raffiche fino a vento forte e sud-orientali lungo la costa con raffiche fino a vento teso
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
nessuno
parzialmente nuvoloso per transito di nubi orografiche
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime stazionarie e massime in aumento
Venti:
di brezza tesa o moderati sud-occidentali nelle zone interne con raffiche fino a vento forte e sud-orientali lungo la costa con raffiche fino a vento teso
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
nessuno



Cielo:
sereno con aria limpida e asciutta
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in diminuzione
Venti:
moderati dai quadranti settentrionali
Mare:
mosso con moto ondoso in attenuazione nel pomeriggio
Fenomeni particolari:
sereno con aria limpida e asciutta
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in diminuzione
Venti:
moderati dai quadranti settentrionali
Mare:
mosso con moto ondoso in attenuazione nel pomeriggio
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Giovedì 20/06/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 25 | 31 |
Ascoli Piceno | 20 | 34 |
Camerino | 22 | 33 |
Fabriano | 19 | 33 |
Fermo | 25 | 32 |
Jesi | 23 | 35 |
Macerata | 24 | 32 |
Monte Bove Sud | 17 | 22 |
Montefano | 23 | 33 |
Montemonaco | 21 | 39 |
Monte Prata | 17 | 23 |
Osimo | 23 | 34 |
Pesaro | 22 | 32 |
Pintura di Bolognola | 21 | 27 |
P.to S.Elpidio | 21 | 30 |
S.Benedetto | 22 | 30 |
Senigallia | 22 | 30 |
Urbino | 23 | 32 |
Venerdì 21/06/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 25 | 34 |
Ascoli Piceno | 20 | 37 |
Camerino | 22 | 36 |
Fabriano | 19 | 36 |
Fermo | 25 | 35 |
Jesi | 23 | 38 |
Macerata | 24 | 35 |
Monte Bove Sud | 17 | 25 |
Montefano | 23 | 36 |
Montemonaco | 21 | 42 |
Monte Prata | 17 | 26 |
Osimo | 23 | 37 |
Pesaro | 22 | 35 |
Pintura di Bolognola | 21 | 30 |
P.to S.Elpidio | 21 | 33 |
S.Benedetto | 22 | 33 |
Senigallia | 22 | 33 |
Urbino | 23 | 35 |