Bollettino meteo di Mercoledì 26/03/2025, ore 13:00
Bollettino meteo di Mercoledì 26/03/2025, ore 13:00
Evoluzione:
la persistenza di una struttura depressionaria sull'Italia centro-meridionale determinerà condizioni di maltempo sulle Marche, specie nella giornata di giovedì
la persistenza di una struttura depressionaria sull'Italia centro-meridionale determinerà condizioni di maltempo sulle Marche, specie nella giornata di giovedì
Tendenza per i giorni successivi:
per la giornata di domenica non si escludono condizioni di lieve instabilità atmosferica nelle zone montane, specie quelle meridionali



Cielo:
molto nuvoloso o coperto
Precipitazioni:
sparse nel settore centro-settentrionale, maggiormente diffuse e abbondanti in quello meridionale dove, nel comparto montano, le cumulate potranno risultare puntualmente elevate. Limite delle nevicate attorno ai 1400-1500 m
Temperature:
in diminuzione nei valori massimi
Venti:
moderati da nord-est, forti in mattinata lungo la fascia costiera e sui rilievi
Mare:
molto mosso
Fenomeni particolari:
molto nuvoloso o coperto
Precipitazioni:
sparse nel settore centro-settentrionale, maggiormente diffuse e abbondanti in quello meridionale dove, nel comparto montano, le cumulate potranno risultare puntualmente elevate. Limite delle nevicate attorno ai 1400-1500 m
Temperature:
in diminuzione nei valori massimi
Venti:
moderati da nord-est, forti in mattinata lungo la fascia costiera e sui rilievi
Mare:
molto mosso
Fenomeni particolari:



Cielo:
molto nuvoloso
Precipitazioni:
sparse nella prima parte della giornata, più abbondanti nel settore interno. Limite delle nevicate attorno ai 1500-1600 m
Temperature:
in aumento nei valori massimi
Venti:
deboli o moderati dai quadranti settentrionali
Mare:
da molto mosso a mosso
Fenomeni particolari:
molto nuvoloso
Precipitazioni:
sparse nella prima parte della giornata, più abbondanti nel settore interno. Limite delle nevicate attorno ai 1500-1600 m
Temperature:
in aumento nei valori massimi
Venti:
deboli o moderati dai quadranti settentrionali
Mare:
da molto mosso a mosso
Fenomeni particolari:



Cielo:
molto nuvoloso o coperto
Precipitazioni:
diffuse a partire dalle ore centrali e nella seconda parte della giornata, a carattere nevoso al di sopra dei 1600 m
Temperature:
senza variazioni di rilievo
Venti:
deboli dai quadranti settentrionali
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:
molto nuvoloso o coperto
Precipitazioni:
diffuse a partire dalle ore centrali e nella seconda parte della giornata, a carattere nevoso al di sopra dei 1600 m
Temperature:
senza variazioni di rilievo
Venti:
deboli dai quadranti settentrionali
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Giovedì 27/03/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 10 | 11 |
Ascoli Piceno | 10 | 12 |
Camerino | 7 | 7 |
Fabriano | 8 | 9 |
Fermo | 10 | 11 |
Jesi | 9 | 10 |
Macerata | 10 | 11 |
Monte Bove Sud | 1 | -1 |
Montefano | 9 | 10 |
Montemonaco | 5 | 4 |
Monte Prata | 1 | -1 |
Osimo | 10 | 12 |
Pesaro | 11 | 13 |
Pintura di Bolognola | 2 | 3 |
P.to S.Elpidio | 10 | 13 |
S.Benedetto | 12 | 13 |
Senigallia | 10 | 12 |
Urbino | 7 | 8 |
Venerdì 28/03/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 11 | 13 |
Ascoli Piceno | 9 | 13 |
Camerino | 8 | 9 |
Fabriano | 9 | 12 |
Fermo | 11 | 12 |
Jesi | 10 | 14 |
Macerata | 10 | 13 |
Monte Bove Sud | 1 | 0 |
Montefano | 10 | 13 |
Montemonaco | 5 | 5 |
Monte Prata | 0 | 0 |
Osimo | 11 | 14 |
Pesaro | 11 | 14 |
Pintura di Bolognola | 2 | 4 |
P.to S.Elpidio | 9 | 13 |
S.Benedetto | 11 | 13 |
Senigallia | 11 | 14 |
Urbino | 9 | 10 |
Bollettino meteo di Martedì 03/12/2024, ore 13:00
Evoluzione:
il transito di una struttura depressionaria in quota associata ad aria più fredda determinerà, sulle Marche, una fase di tempo instabile tra la giornata di mercoledì e la prima parte di giovedì.
il transito di una struttura depressionaria in quota associata ad aria più fredda determinerà, sulle Marche, una fase di tempo instabile tra la giornata di mercoledì e la prima parte di giovedì.
Tendenza per i giorni successivi:
possibili condizioni di lieve instabilità atmosferica tra la seconda parte di sabato e la giornata di domenica



Cielo:
molto nuvoloso o coperto
Precipitazioni:
diffuse, localmente a carattere di rovescio, più insistenti sul settore collinare e costiero centro-meridionale. Limite delle nevicate attorno ai 1100-1200 m
Temperature:
minime in aumento e massime in lieve diminuzione
Venti:
nord-occidentali, prevalentemente di moderata intensità. Intensità del vento in ulteriore aumento dalla serata, specie lungo la costa
Mare:
mosso, molto mosso dalla serata
Fenomeni particolari:
molto nuvoloso o coperto
Precipitazioni:
diffuse, localmente a carattere di rovescio, più insistenti sul settore collinare e costiero centro-meridionale. Limite delle nevicate attorno ai 1100-1200 m
Temperature:
minime in aumento e massime in lieve diminuzione
Venti:
nord-occidentali, prevalentemente di moderata intensità. Intensità del vento in ulteriore aumento dalla serata, specie lungo la costa
Mare:
mosso, molto mosso dalla serata
Fenomeni particolari:



Cielo:
nuvoloso al primo mattino, con schiarite sempre più ampie a partire dal settore settentrionale
Precipitazioni:
piogge sparse nella prima parte della giornata, più probabili ed abbondanti nel settore centro-meridionale, in graduale esaurimento ad iniziare da nord. Limite della neve attorno agli 800-900 m
Temperature:
senza variazioni di rilievo
Venti:
moderati nord-orientali, forti lungo la fascia costiera specie quella centro-settentrionale
Mare:
molto mosso
Fenomeni particolari:
nuvoloso al primo mattino, con schiarite sempre più ampie a partire dal settore settentrionale
Precipitazioni:
piogge sparse nella prima parte della giornata, più probabili ed abbondanti nel settore centro-meridionale, in graduale esaurimento ad iniziare da nord. Limite della neve attorno agli 800-900 m
Temperature:
senza variazioni di rilievo
Venti:
moderati nord-orientali, forti lungo la fascia costiera specie quella centro-settentrionale
Mare:
molto mosso
Fenomeni particolari:



Cielo:
da parzialmente nuvoloso a nuvoloso
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in diminuzione nei valori minimi
Venti:
deboli occidentali
Mare:
inizialmente molto mosso, con moto ondoso in graduale indebolimento
Fenomeni particolari:
possibili gelate mattutine nei fondovalle interni
da parzialmente nuvoloso a nuvoloso
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in diminuzione nei valori minimi
Venti:
deboli occidentali
Mare:
inizialmente molto mosso, con moto ondoso in graduale indebolimento
Fenomeni particolari:
possibili gelate mattutine nei fondovalle interni
Temperature previste
Mercoledì 04/12/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 8 | 10 |
Ascoli Piceno | 9 | 12 |
Camerino | 7 | 7 |
Fabriano | 7 | 8 |
Fermo | 9 | 10 |
Jesi | 8 | 9 |
Macerata | 9 | 10 |
Monte Bove Sud | 1 | 1 |
Montefano | 8 | 9 |
Montemonaco | 5 | 5 |
Monte Prata | 1 | 1 |
Osimo | 9 | 10 |
Pesaro | 6 | 10 |
Pintura di Bolognola | 3 | 3 |
P.to S.Elpidio | 7 | 11 |
S.Benedetto | 9 | 12 |
Senigallia | 8 | 9 |
Urbino | 6 | 7 |
Giovedì 05/12/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 8 | 9 |
Ascoli Piceno | 8 | 11 |
Camerino | 5 | 6 |
Fabriano | 6 | 7 |
Fermo | 10 | 11 |
Jesi | 8 | 9 |
Macerata | 8 | 10 |
Monte Bove Sud | -1 | -1 |
Montefano | 7 | 8 |
Montemonaco | 2 | 3 |
Monte Prata | -1 | -1 |
Osimo | 9 | 10 |
Pesaro | 8 | 9 |
Pintura di Bolognola | -1 | 1 |
P.to S.Elpidio | 8 | 11 |
S.Benedetto | 10 | 12 |
Senigallia | 9 | 10 |
Urbino | 5 | 6 |