Bollettino meteo di Mercoledì 20/03/2024, ore 13:00
Evoluzione:
durante la gran parte del periodo di validità di questa previsione la situazione è dominata dalla presenza di un anticiclone ben attivo sul Mediterraneo settentrionale; durante la notte tra giovedì e venerdì un temporaneo cedimento del campo barico lascerà spazio al transito di una debole e veloce saccatura attivata da un vortice depressionario sulla Penisola Balcanica. Per sabato pomeriggio previste deboli condizioni di favonio.
durante la gran parte del periodo di validità di questa previsione la situazione è dominata dalla presenza di un anticiclone ben attivo sul Mediterraneo settentrionale; durante la notte tra giovedì e venerdì un temporaneo cedimento del campo barico lascerà spazio al transito di una debole e veloce saccatura attivata da un vortice depressionario sulla Penisola Balcanica. Per sabato pomeriggio previste deboli condizioni di favonio.
Tendenza per i giorni successivi:
Per la giornata di domenica deboli condizioni di mal tempo.



Cielo:
lievi velature al primo mattino, in rapido dissolvimento; nel corso del pomeriggio locali addensamenti sui settori alto-collinari e montani e lievi velature lungo la costa, con aumento della copertura verso sera e durante la notte
Precipitazioni:
dalla sera e durante la notte brevi rovesci locali, in veloce transito da nord verso sud
Temperature:
minime senza variazioni di rilievo, massime in aumento
Venti:
occidentali di brezza leggera o al più di brezza tesa; durante le ore centrali i venti lungo la fascia costiera ruoteranno dai quadranti orientali
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
nessuno
lievi velature al primo mattino, in rapido dissolvimento; nel corso del pomeriggio locali addensamenti sui settori alto-collinari e montani e lievi velature lungo la costa, con aumento della copertura verso sera e durante la notte
Precipitazioni:
dalla sera e durante la notte brevi rovesci locali, in veloce transito da nord verso sud
Temperature:
minime senza variazioni di rilievo, massime in aumento
Venti:
occidentali di brezza leggera o al più di brezza tesa; durante le ore centrali i venti lungo la fascia costiera ruoteranno dai quadranti orientali
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
nessuno



Cielo:
iniziali nubi residue, anche compatte, sui settori meridionali, in dissolvimento già dalla tarda mattinata; sul testo della regione cielo sereno o poco nuvoloso per lievi ed innocue velature
Precipitazioni:
al mattino deboli e residui piovaschi o brevi rovesci confinati ai settori meridionali
Temperature:
minime in aumento, massime in diminuzione
Venti:
settentrionali di brezza tesa con punte di vento moderato lungo la fascia costiera; verso sera rotazione dai quadranti occidentali
Mare:
poco mosso, mosso al largo al mattino lungo la costa centro-meridionale
Fenomeni particolari:
nessuno
iniziali nubi residue, anche compatte, sui settori meridionali, in dissolvimento già dalla tarda mattinata; sul testo della regione cielo sereno o poco nuvoloso per lievi ed innocue velature
Precipitazioni:
al mattino deboli e residui piovaschi o brevi rovesci confinati ai settori meridionali
Temperature:
minime in aumento, massime in diminuzione
Venti:
settentrionali di brezza tesa con punte di vento moderato lungo la fascia costiera; verso sera rotazione dai quadranti occidentali
Mare:
poco mosso, mosso al largo al mattino lungo la costa centro-meridionale
Fenomeni particolari:
nessuno



Cielo:
sereno o poco nuvoloso durante la prima parte della giornata, con lieve aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime in calo, massime in ripresa, a tratti marcata
Venti:
sud-occidentali di brezza tesa sui settori interni in intensificazione al pomeriggio, sud-orientali di brezza tesa o a tratti di vento moderato lungo la fascia costiera
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:
nessuno
sereno o poco nuvoloso durante la prima parte della giornata, con lieve aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
minime in calo, massime in ripresa, a tratti marcata
Venti:
sud-occidentali di brezza tesa sui settori interni in intensificazione al pomeriggio, sud-orientali di brezza tesa o a tratti di vento moderato lungo la fascia costiera
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:
nessuno
Temperature previste
Giovedì 21/03/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 10 | 18 |
Ascoli Piceno | 8 | 21 |
Camerino | 9 | 16 |
Fabriano | 7 | 18 |
Fermo | 10 | 19 |
Jesi | 9 | 16 |
Macerata | 10 | 20 |
Monte Bove Sud | 1 | 5 |
Montefano | 10 | 21 |
Montemonaco | 7 | 14 |
Monte Prata | 0 | 6 |
Osimo | 9 | 22 |
Pesaro | 9 | 18 |
Pintura di Bolognola | 6 | 12 |
P.to S.Elpidio | 7 | 16 |
S.Benedetto | 8 | 17 |
Senigallia | 5 | 17 |
Urbino | 10 | 16 |
Venerdì 22/03/2024
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 12 | 17 |
Ascoli Piceno | 11 | 20 |
Camerino | 9 | 14 |
Fabriano | 11 | 17 |
Fermo | 12 | 17 |
Jesi | 10 | 14 |
Macerata | 11 | 16 |
Monte Bove Sud | 2 | 2 |
Montefano | 11 | 17 |
Montemonaco | 8 | 10 |
Monte Prata | 0 | 4 |
Osimo | 12 | 19 |
Pesaro | 10 | 17 |
Pintura di Bolognola | 6 | 8 |
P.to S.Elpidio | 10 | 16 |
S.Benedetto | 11 | 17 |
Senigallia | 9 | 15 |
Urbino | 9 | 15 |