Bollettino meteo di Lunedì 06/01/2025, ore 13:00
Evoluzione:
il transito di una massa d'aria fredda sull'Europa centro settentrionale porterà, nella giornata di martedì, dapprima un aumento della ventilazione nelle zone alto collinari e montane e poi precipitazioni sparse in rapido esaurimento. Una sequenza simile si avrà nella giornata di giovedì, con ventilazione intensa anche nelle zone collinari e costiere
il transito di una massa d'aria fredda sull'Europa centro settentrionale porterà, nella giornata di martedì, dapprima un aumento della ventilazione nelle zone alto collinari e montane e poi precipitazioni sparse in rapido esaurimento. Una sequenza simile si avrà nella giornata di giovedì, con ventilazione intensa anche nelle zone collinari e costiere
Tendenza per i giorni successivi:
giornata di venerdì con deboli piogge nella prima parte seguite da un rapido miglioramento, sabato assenza di precipitazioni e cielo prevalentemente sereno, domenica con cielo irregolarmente nuvoloso per nubi in ingresso dal mare con brevi rovesci lungo la costa nella prima parte della giornata
Cielo:
parzialmente nuvoloso per nubi orografiche con maggiori addensamenti nelle zone alto collinari e montane. Da fine mattinata e per il pomeriggio aumento della copertura di tipo cumuliforme in transito da nord verso sud con ampie schiarite da fine pomeriggio
Precipitazioni:
nella nottata e fino alla mattinata isolati brevi piovaschi saranno possibili nelle zone alto collinari e montane. Da fine mattinata e per il pomeriggio rovesci sparsi in rapido esaurimento ed in transito da nord verso sud
Temperature:
in lieve diminuzione le minime ed in aumento le massime
Venti:
sud occidentali di vento moderato nelle zone alto collinari e montane ove le raffiche raggiungeranno il grado di vento forte o burrasca, di brezza tesa, a tratti di vento moderato, altrove
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
nessuno
parzialmente nuvoloso per nubi orografiche con maggiori addensamenti nelle zone alto collinari e montane. Da fine mattinata e per il pomeriggio aumento della copertura di tipo cumuliforme in transito da nord verso sud con ampie schiarite da fine pomeriggio
Precipitazioni:
nella nottata e fino alla mattinata isolati brevi piovaschi saranno possibili nelle zone alto collinari e montane. Da fine mattinata e per il pomeriggio rovesci sparsi in rapido esaurimento ed in transito da nord verso sud
Temperature:
in lieve diminuzione le minime ed in aumento le massime
Venti:
sud occidentali di vento moderato nelle zone alto collinari e montane ove le raffiche raggiungeranno il grado di vento forte o burrasca, di brezza tesa, a tratti di vento moderato, altrove
Mare:
poco mosso
Fenomeni particolari:
nessuno
Cielo:
poco o parzialmente nuvoloso con aumento della copertura di tipo stratiforme nel pomeriggio
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in aumento nei valori minimi ed in lieve diminuzione nei massimi
Venti:
sud occidentali moderati nelle zone interne con raffiche fino a vento forte o burrasca e di brezza tesa altrove, a tratti di vento moderato lungo la costa nella seconda parte della giornata
Mare:
poco mosso, mosso nel pomeriggio
Fenomeni particolari:
poco o parzialmente nuvoloso con aumento della copertura di tipo stratiforme nel pomeriggio
Precipitazioni:
assenti
Temperature:
in aumento nei valori minimi ed in lieve diminuzione nei massimi
Venti:
sud occidentali moderati nelle zone interne con raffiche fino a vento forte o burrasca e di brezza tesa altrove, a tratti di vento moderato lungo la costa nella seconda parte della giornata
Mare:
poco mosso, mosso nel pomeriggio
Fenomeni particolari:
Cielo:
parzialmente nuvoloso con aumento della copertura da fine mattinata e per il pomeriggio e nuove schiarite in serata
Precipitazioni:
da fine mattinata e per il pomeriggio deboli precipitazioni sparse dapprima nelle zone alto collinari e montane in estensione al resto della regione nel corso del pomeriggio
Temperature:
in lieve diminuzione nei valori minimi
Venti:
di vento moderato o teso sud occidentali nelle zone interne con raffiche fino a tempesta in montagna, burrasca forte o burrasca in collina e vento forte nella parte basso collinare e costiera ove i venti, nel pomeriggio, spireranno da sud est
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:
parzialmente nuvoloso con aumento della copertura da fine mattinata e per il pomeriggio e nuove schiarite in serata
Precipitazioni:
da fine mattinata e per il pomeriggio deboli precipitazioni sparse dapprima nelle zone alto collinari e montane in estensione al resto della regione nel corso del pomeriggio
Temperature:
in lieve diminuzione nei valori minimi
Venti:
di vento moderato o teso sud occidentali nelle zone interne con raffiche fino a tempesta in montagna, burrasca forte o burrasca in collina e vento forte nella parte basso collinare e costiera ove i venti, nel pomeriggio, spireranno da sud est
Mare:
mosso
Fenomeni particolari:
Temperature previste
Martedì 07/01/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 7 | 17 |
Ascoli Piceno | 4 | 16 |
Camerino | 10 | 16 |
Fabriano | 11 | 16 |
Fermo | 9 | 17 |
Jesi | 7 | 20 |
Macerata | 8 | 20 |
Monte Bove Sud | 0 | 6 |
Montefano | 8 | 19 |
Montemonaco | 5 | 13 |
Monte Prata | 0 | 6 |
Osimo | 9 | 19 |
Pesaro | 5 | 18 |
Pintura di Bolognola | 5 | 13 |
P.to S.Elpidio | 5 | 17 |
S.Benedetto | 5 | 17 |
Senigallia | 6 | 19 |
Urbino | 9 | 18 |
Mercoledì 08/01/2025
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
---|---|---|
Ancona | 9 | 15 |
Ascoli Piceno | 6 | 16 |
Camerino | 12 | 16 |
Fabriano | 13 | 16 |
Fermo | 11 | 15 |
Jesi | 9 | 18 |
Macerata | 10 | 18 |
Monte Bove Sud | 2 | 6 |
Montefano | 10 | 17 |
Montemonaco | 7 | 13 |
Monte Prata | 2 | 6 |
Osimo | 11 | 17 |
Pesaro | 7 | 16 |
Pintura di Bolognola | 7 | 13 |
P.to S.Elpidio | 7 | 15 |
S.Benedetto | 7 | 15 |
Senigallia | 8 | 17 |
Urbino | 11 | 16 |